Servo di Dio
Giancarlo Bertolotti

Biografia

Giancarlo Bertolotti nasce il 21 febbraio 1940 a Sant’Angelo Lodigiano. Nel 1949 rimane orfano del padre Ettore. Frequenta gli studi liceali presso il collegio di Gorla Minore e poi, nel 1958, s’iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia a Pavia. Si laurea nel 1967 e frequenta, sempre a Pavia, la specializzazione in ostetricia e ginecologia. Rimane poi a lavorare al policlinico San Matteo, dove diventa aiuto e poi ostetrico- ginecologo.
Dal 1973 comincia dedicarsi assiduamente allo studio dei metodi naturali di regolazione delle nascite, a seguire le coppie nel periodo di apprendimento di questi ultimi. Segue personalmente le partorienti. Aiuta molti mamme e papà ad accettare e accogliere un figlio inatteso superando la paura del futuro, anche attrezzandosi per trovare, quando servono, contributi economici. All’uscita della Legge 194 dichiara la sua obiezione di coscienza nei riguardi dell’aborto. Non si ferma ad obiettare ma lavora per l’accoglienza della vita: nel 1979 partecipa alla fondazione del Consultorio “Centro per la Famiglia” e si dedica alla collaborazione con Centri di Aiuto alla Vita, in primis quello di Pavia, e di Case di Accoglienza come quella di Belgioioso.
Il 2 novembre 2005 muore in un incidente d’auto mentre da Sant’Angelo sta tornando a Pavia per rivedere una paziente operata nella mattinata.

Causa di Beatificazione

Sabato 9 novembre 2013, presso la Basilica di Sant’Angelo Lodigiano, il vescovo di Lodi mons. Giuseppe Merisi ha presieduto la Celebrazione Eucaristica al termine della quale è stato dato il via al processo di beatificazione con il solenne giuramento degli incaricati della causa. A questa è seguito l’ascolto delle molte testimonianze sulla vita e l’opera di Giancarlo.
L’insieme delle deposizioni rappresenta una sorta di poliedro in cui si possono leggere le virtù teologali, cardinali e morali vissute dal Servo di Dio in grado altissimo. Il vescovo di Lodi mons. Maurizio Malvestiti il 14 novembre 2021 ha concluso la fase diocesana del processo di beatificazione, presso la Basilica di Sant’Angelo Lodigiano.

Associazione Giancarlo Bertolotti

È stato siglato il 13 novembre 2020 nei locali del Vescovado di Lodi l’atto costitutivo dell’Associazione Giancarlo Bertolotti, in memoria del ginecologo ora Servo di Dio che fu a lungo attivo nel Policlinico San Matteo di Pavia aiutando centinaia di donne a superare la tentazione dell’aborto.
La potenza della Sua testimonianza si rivelò poco dopo la sua tragica scomparsa (5 novembre 2005) quando tutti i medici del Policlinico fecero obiezione di coscienza alla Legge 194. L’altro grande campo dell’azione del dott. Bertolotti fu l’insegnamento dei metodi naturali di regolazione delle nascite, secondo il modello biblico del “bell’amore”, che non mortifica anzi accresce la pienezza della gioia coniugale.
L’associazione a Lui intitolata si propone di promuovere questi due ambiti oltre agli altri obiettivi statutari di “accompagnare la causa di Beatificazione” di valorizzare culturalmente la figura umana e spirituale del Servo di Dio, “con particolare riferimento alla Sua testimonianza di medico e cristiano”.
Ogni anno il 5 novembre in Basilica a Sant’Angelo Lodigiano viene ricordato il dott. Giancarlo Bertolotti nell’anniversario della sua nascita al cielo con una celebrazione liturgica in cui vengono invitate alcune personalità e realtà della Diocesi di Lodi e soprattutto della Diocesi di Pavia dove continuano a ricordarlo come persona testimone del Vangelo.

L'associazione Giancarlo Bertolotti,costituita in memoria del medico ostetrico ginecologo santangiolino difensore della vita nascente e promotore del "bell'amore" tra le coppie di sposi, è impegnata a valorizzare e diffondere la figura umana e spirituale del Servo di Dio, con particolare riferimento alla sua testimonianza di medico e cristiano. Sta inoltre accompagnando la causa di beatificazione, attualmente in corso di svolgimento presso la Congregazione per le Cause dei Santi di Roma.
L'associazione è aperta a tutti.
Chi fosse interessato può chiedere informazioni all'indirizzo mail: ass.giancarlobertolotti@gmail.com o ai numeri telefonici 333-6344970 (Cornelia), oppure 329-0054705 (Ambrogio).

E' possibile aderire all'Associazione Giancarlo Bertolotti versando la quota annuale di adesione di 10,00€ per le persone singole, oppure di 30,00€ per le associazioni, fornendo i propri dati anagrafici comprensivi dei recapiti telefonici e di posta elettronica.Il versamento può essere fatto anche con bonifico bancario, indicando come causale “Adesione annuale” ad uno dei seguenti codici IBAN:IT84N0623033760000043839517 (Crédit Agricole, Agenzia di Sant'Angelo Lodigiano); IT80M0879433760000000902714  (BCC Lodi, Filiale di Sant'Angelo Lodigiano) intestati alla Associazione Giancarlo Bertolotti, via Mons. Rizzi, 4 – 26866 Sant'Angelo Lodigiano.